ACCESSORI
L’esperienza maturata in decenni di attività ha portato ScartGroup ad intraprendere specifici rapporti di collaborazione con molteplici aziende italiane specializzate nella produzione di accessoristica per l’imballo.
Ad oggi , il nostro gruppo , è i grado di poter fornire una vasta gamma di accessori prodotti e gestiti da partner di eccellenza italiani ed esteri.
ScartGroup è quindi in grado di potersi approcciare al cliente con una visibilità a 360° e di provvedere alla fornitura di tutti gli accessori utili a rendere funzionale qualsiasi tipo di imballo
SOLUZIONI
Accessori in polietilene

Profili polietilene : i profili in polietilene hanno l'importante caratteristica di essere completamente personalizzabili in qualsiasi forma. Questi profili hanno l'importante caratteristica di essere un materiale anti-urto e anti-vibrazione, in grado di fornire una sicurezza completa all'oggetto imballato. Si adattano principalmente alla protezione di prodotti verniciati e molto delicati, andando a sopperire nelle zone più critiche durante il trasporto o la movimentazione. Ricordiamo che tali profili sono completamente riciclabili.
Buste e sacchi in polietilene: Le buste/sacchi in polietilene a bassa densità, sono quelle che hanno un maggior utilizzo. Hanno come caratteristiche principali l'altra qualità, una maggiore resistenza e la possibilità di utilizzo con qualsiasi tipo di merce.
Cuscinetti

Disponibile in diversi colori e qualità, il bugnato è un materiale utilizzato principalmente nel campo dell'elettronica. Esso può avere diversi spessori e qualità; può infatti essere neutro, antistatico o conduttivo. Assume anche importanti funzioni di protezione del contenuto grazie a proprietà di ammortizzamento naturali al bugnato. Al momento della chiusura dell'imballo, il materiale contenuto viene completamente avvolto dallo strato in bugnato, assicurandone cosi una totale protezione.
Questo tipo di imballo risulta essere pratico,conveniente e sicuro, adatto per oggetti fragili e delicati.
Polistirolo

Per le sue proprietà chimiche e fisiche, il polistirolo è il materiale ideale per la modellazione di imballi con caratteristiche di bloccaggio, irrigidimento, ammortizzazione ed isolamento termico.
E' un materiale trasparente, duro e rigido, con discrete proprietà meccaniche e resistente a molti agenti chimici liquidi.
Risulta inoltre essere un'ottime isolante elettrico e termico.
Grazie alla possibilità di fustellatura da parte del nostro gruppo, siamo in grado di proporre sagomati di polistirolo interni con il compito di bloccare ed isolare il prodotto, oltre a proteggere lo stesso ammortizzando eventuali urti causati da fattori esterni.
Completamente personalizzabile, il nostro gruppo è in grado di offrire la soluzione di packaging necessaria alla protezione dell'oggetto imballato. Una specializzazione nel campo del polistirolo è lo studio di divisori in grado di proteggere i prodotti contenuti sia da urti provenienti dall'esterno in fase di trasporto o di immagazzinamento, sia dagli urti interni tra i vari prodotti, eliminando cosi il pericolo di collisione tra gli stessi.
Anti corrosione

Durante il trasporto e la movimentazione, i materiali metallici non trattati possono andare in contro al fenomeno della corrosione, fenomeno dovuto all'ossidazione di determinati elementi presenti nell'aria. I materiali tradizionali come vernice o olio richiedono una maggior tempistica ed inoltre non rispettano l'ambiente.
Vci
La sigla Vci (Vapour Corrosion Inhibitor) indica una categoria di sostanze attive volatili che, evaporando dal materiale di supporto, si condensa sulla superficie libera del metallo in uno strato molecolare, cosi formando uno strato di protezione invisibile che protegge il metallo dalla corrosione in modo totalmente sicuro ed affidabile. Con il Vci vi possiamo offrire un imballo completamente anticorrosivo semplicemente foderando o integrando il vostro imballo con sacchi o film Vci. Alcuni dei più importanti benefici del Vci sono :
Protezione dalla corrosione per tutti i tipi di metalli, protezione garantita per minimo 2 anni , sicuro da utilizzare , riciclabile e a ridotto impatto ambientale , non comporta alcuna operazione di pulizia del prodotto dopo l'uso e non danneggia alcun tipo di metallo poiché quando il sacco viene tolto,lo stato protettivo evapora nell'aria.
Accoppiato barriera e Sali disidratanti
L'accoppiato barriera è un film a triplo strato composto nello strato interno da polietilene ad alta densità , nello strato intermedio da un foglio in alluminio e nello strato esterno da un film di poliestere. Questo sacco ha la capacità di proteggere per molti mesi l'oggetto contenuto , tenendo lontani fenomeni come l'umidità proveniente dall'esterno. Per implementare queste sue caratteristiche, i sacchi barriera vengo ermeticamente sigillati creando all'interno dell'imballo una depressione che riduce il volume dell'aria contenuta. Al fine di eliminare l'umidità presente. All'interno dell'imballo vengono appositamente inseriti dei sacchetti di sale disidratanti con il compito di assorbire l'umidità presente nell'aria al momento della chiusura.
Film da imballaggio

Il film da imballaggio è utilizzato principalmente per stabilizzare il trasporto, evitare polvere ed umidità, e ottenere una maggiore stabilità della struttura. Il film estensibile che andiamo a proporvi è disponibile in una vasta gamma di spessori e di qualità.
La qualità del Film si misura principalmente nella resistenza alla foratura e alla rottura.
L'utilizzo del film estensibile per bloccare qualsiasi tipo di carico è molto utilizzato nel packaging odierno ; basti pensare ai pluri benefici che questo accessorio è in grado di portare. Infatti, oltre a bloccare completamente il carico è in grado di proteggere da polvere e terra, è completamente trasparente a favore quindi di ispezioni e controlli e risulta essere una soluzione veramente semplice.
Sacchi antistatici

Sacchetti prodotti con film di polietilene statico dissipativo trasparente. Hanno il compito di offrire il primo livello di protezione dalle cariche elettrostatiche. Questi particolari sacchi sono saldabili a caldo e completamente riciclabili. Tali sacchetti possono essere prodotti anche con pluribol antistatico, il quale offre un primo livello di protezione dalle cariche elettrostatiche.
Bugnato

Disponibile in diversi colori e qualità, il bugnato è un materiale utilizzato principalmente nel campo dell'elettronica. Esso può avere diversi spessori e qualità; può infatti essere neutro, antistatico o conduttivo. Assume anche importanti funzioni di protezione del contenuto grazie a proprietà di ammortizzamento naturali al bugnato. Al momento della chiusura dell'imballo, il materiale contenuto viene completamente avvolto dallo strato in bugnato, assicurandone cosi una totale protezione.
Questo tipo di imballo risulta essere pratico,conveniente e sicuro, adatto per oggetti fragili e delicati.
Molle e Maniglie

Molle
Le molle sono un accessorio a completamento dell'imballo molto importante. Grazie al loro utilizzo, il groupScart ha studiato e realizzato notevoli progetti , graditi dalla propria clientela, facenti uso di tali molle. Il beneficio che apportano all'imballo finito è molto importante ed è palpabile principalmente dall'operatore finale. Basti pensare che con questo semplice ed economico accessorio vengono eliminati tutti quei procedimenti di inchiodatura e di graffetta tura, rendendo l'imballo completamente sicuro e diminuendo in maniera drastica la tempistica nella sua gestione.
Se avete perplessità riguardanti la tenuta di tali molle, basti pensare che nostre prove, effettuate su determinati tipi di imballi, hanno avuto come esito una tenuta superiore ai 2000Kg in fase di accatastamento.
Maniglie
Come per le molle, anche le maniglie risultano essere un'accortezza figlia della grande esperienza del nostro gruppo. Progettate e realizzate solo per uno scopo, quello di migliorare la tempistica di movimentazione dell'imballo dal cliente finale. La qualità del servizio che proponiamo alla nostra clientela è direttamente palpabile in queste situazioni, poiché il nostro gruppo, nel progettare l'imballo per l'oggetto presentatogli, segue una determinata scaletta comprendente tutti i passaggi necessari affinchè quest'imballo venga accettato da chiunque ne debba far uso ; dal trasportatore all'operatore finale.
Le maniglie sono principalmente in plastica, fisse o mobili di colore bianco.
Pluriball

Il pluriball è un materiale da imballaggio realizzato con polietilene a bassa densità (LDPE). Il pluriball offre una buona protezione superficiale all'oggetto imballato prevenendolo da eventuali urti. Ideale principalmente per proteggere prodotti fragili, dalle forme irregolari . Il pluriball è un materiale leggero, trasparente e con buone proprietà di impermeabilità. E' completamente riciclabile e riduce in maniera consistente i tempi di imballaggio.